
Condividi

Condividi
Palazzo Manfrin e le Gallerie dell'Accademia di Venezia ospitano la grande mostra retrospettiva di Anish Kapoor, l'artista britannico famoso per aver sperimentato i limiti e la materialità del mondo visibile.
La mostra presenta i momenti chiave della carriera di Kapoor ed esplora lo sviluppo del suo linguaggio visivo. Per la prima volta sono esposti i nuovi lavori creati utilizzando la nanotecnologia del carbonio e che sviluppano ulteriormente il linguaggio delle sue prime sculture, che indagano lo spazio liminale occupato da un oggetto, tra presenza fisica e immaterialità, qualcosa che è presente ma al tempo stesso assente, vuoto ma pieno.
Ricorda
- Riservata ai Soci della Collezione Peggy Guggenheim
- Partecipazione a pagamento
- La visita inizia la mattina alle 11.00 alle Gallerie dell’Accademia e continua alle 14.30 a Palazzo Manfrin
- Disponibilità: 25 partecipanti
- Liberalità di 45 euro a persona (38 euro per possessori di Young Pass). La quota comprende la visita a entrambe le sedi espositive con la visita guidata alla mattina e al pomeriggio.
Crediti: Anish Kapoor, Symphony for a Beloved Sun, 2013, stainless steel, wax, conveyor belts. Dimensions variable. Photograph: Dave Morgan ©Anish Kapoor. All rights reserved SIAE, 2021