
Condividi

Condividi
Dal 1902 Ca’ Pesaro, il prestigioso palazzo barocco donato alla città dalla Duchessa Felicita Bevilacqua La Masa, è sede della Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
La collezione permanente si compone di capolavori di arte moderna e contemporanea ed è in continua crescita grazie ad acquisizioni e donazioni. Tra gli ultimi e più importanti lasciti si annoverano nel 2017 la Collezione Chiara e Francesco Carraro e nel 2019 il deposito di trentadue opere di alcuni tra i più importanti artisti italiani del '900: Massimo Campigli, Carlo Carrà, Giacomo Manzù, Ottone Rosai, Scipione e Mario Sironi.
Nel percorso espositivo sono stati inoltre recentemente inseriti numerosi capolavori donati dal collezionista Paul Prast, che annoverano tele di Giorgio de Chirico, Egon Schiele e altri protagonisti dell’arte del '900.
Elisabetta Barisoni si laurea in Lettere Moderne all’Università di Bologna. Dopo la laurea inizia la sua carriera a Londra, lavorando presso Sotheby’s e Christie’s nell’ambito del collezionismo privato, e successivamente come assistente curatore presso il Museo di Castelvecchio a Verona. Dal 2003 al 2015 è curatrice delle mostre temporanee al Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e segue numerose esposizioni in Italia e all’estero. Dal 2015 è alla Fondazione Musei Civici di Venezia e da marzo 2016 è Responsabile di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna. Ha all'attivo molte pubblicazioni e cataloghi dedicati all'arte della prima metà del '900 e numerose partecipazioni a convegni e conferenze.
rICORDA
- Riservato ai soci Guggenheim
- Costo di partecipazione: 15€ (8€ per soci Young Pass)
- Fino a esaurimento posti
Crediti fotografici: Stefano Mazzola