
Condividi

Condividi
Desi Marangon, storica, scrittrice e direttrice artistica di Urbs Scripta, guida i soci della Collezione Peggy Guggenheim in una visita guidata lungo i sestieri di Castello e Cannaregio alla scoperta dei graffiti di Venezia.
La visita inizia in Campo Santi Giovanni e Paolo dove il portale della Scuola Grande di San Marco è interamente ricoperto di antichi graffiti, che ritraggono numerose navi e gondole, ma anche segni curiosi, come il simbolo della chioccola - anticamente usato dai mercanti come unità di misura - cronache di esecuzioni e la figura del Levantino, che tiene in mano un cuore e in testa un turbante, legato a una nota leggenda popolare veneziana. Il percorso prosegue al Sottoportego del Traghetto, ricco di testimonianze ottocentesche su fenomeni naturali come la laguna ghiacciata, o ancora l’arrivo delle truppe italiane a Venezia nel 1866. Si prosegue con un graffito settecentesco che ricorda l’acqua alta in una calle laterale di Strada Nova e altri graffiti lungo il percorso, che termina al Sottoportego di San Felice sul Canal Grande.
Ricorda
- Riservato a soci Guggenheim.
- Primo turno: ore 11.00-12.30 | Secondo turno: 14.00-15.30.
- Liberalità di 25 euro a persona, 15 euro per i possessori di tessera Young Pass e Young Pass + friend.