Meeting Place: "Joseph Cornell e Laurence Vail: i pionieri dell’assemblage"
Meeting Place: "Joseph Cornell e Laurence Vail: i pionieri dell’assemblage"

Joseph Cornell e Laurence Vail: i pionieri dell’assemblage

con Gražina Subelytė

Nell’autunno del 1942 Peggy Guggenheim inaugura a New York la sua galleria-museo Art of This Century. La prima esposizione temporanea organizzata includeva oggetti dell’artista americano Joseph Cornell e dello scrittore e artista americano, ma francese di nascita, Laurence Vail. Cornell e Vail sono annoverati tra i pionieri del collage e dell’assemblage e proprio queste due tecniche artistiche forniscono lo spunto per approfondire la loro pratica artistica e il loro impatto sull’arte moderna e contemporanea.

Mentre l’artista francese vive da protagonista la Parigi degli anni venti del XX secolo, entrando a far parte del gruppo Dada e viaggiando moltissimo, Cornell raramente si sposta da New York. Mentre Vail è in costante polemica con l’ambiente borghese europeo, come emerge dal tono satirico dei suoi collage, Cornell è più interessato alla storia che può raccontare attraverso le proprie opere, scatole realizzate con gli oggetti più svariati che trova in giro.

Due vite molte diverse che sono però accomunate dallo sviluppo di tecniche artistiche che saranno fondamentali per la nascita dell’arte contemporanea.

Gražina Subelytė è Associate Curator presso la Collezione Peggy Guggenheim, dove ha curato le mostre “Surrealismo e magia. La modernità incantata” (2022), “1948: La Biennale di Peggy Guggenheim” (2018), “Rita Kernn-Larsen. Dipinti surrealisti” (2017), e co-curato “Dal gesto alla forma. Arte europea e americana del dopoguerra nella Collezione Schulhof” (2019) e. Ha inoltre pubblicato il catalogo "Hannelore B. and Rudolph B. Schulhof Collection" (2016) e numerosi saggi e articoli sull’arte moderna, in particolar modo sul Surrealismo e il rapporto con la magia e l’occulto. Nel 2021 ha completato il dottorato di ricerca presso il Courtauld Institute of Art di Londra.

SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO E COME PARTECIPARE

  • Su prenotazione / Riservato ai possessori di Membership Card
  • su Zoom