
Condividi

Condividi
Nel primo incontro del ciclo "Il filo di Arianna: tessere storie nell'arte contemporanea" esploreremo le avanguardie del primo Novecento, con focus su Giacomo Balla e Sonia Delaunay, che hanno utilizzato il filo per ridefinire i confini dell'arte, trasformandolo da elemento decorativo a mezzo espressivo per unire diverse tecniche artistiche.
Ricorda
- Le lezioni in diretta online sono in lingua italiana, durano un’ora, ai partecipanti verrà inviato un link alla piattaforma Zoom.
- La prima lezione è gratuita e aperta a tutti.
- Le successive tre lezioni sono riservate ai sostenitori e alle sostenitrici della Collezione Peggy Guggenheim.
- È richiesta una donazione di 60€ per l'intero ciclo di lezioni (50€ per coloro che si iscrivono prima della fine del 2024 e per gli insegnanti previa presentazione di attestato rilasciato dalla scuola o istituto).
- Il corso è gratuito per i possessori di tessera Young Pass e Young Pass + friend.
- Non è prevista l’iscrizione a un singolo incontro.
- È possibile iscriversi anche a corso iniziato e richiedere la registrazione delle lezioni precedenti.