Art 4 a Better Future
Qual è il ruolo dell’arte nel promuovere il cambiamento e favorire una riflessione sulle sfide globali? In che modo la riflessione su Arte, Natura, Tecnologia può aiutare a ripensare il nostro rapporto con il Contemporaneo?
17 novembre 2023 17:30
I temi ESG – Environment, Social, Governance – sono al centro di riflessioni e pratiche che coinvolgono da vicino le organizzazioni ad ogni livello. La capacità di visione e di rigenerazione sui temi dell’economia circolare, dei diritti umani e della tutela degli ecosistemi impone di ripensare il concetto di “bene comune” per ridisegnare un nuovo modo di abitare il pianeta, partendo dalla riflessione sull’essere umano e sul suo impatto.
![]() |
Dott. GIUSEPPE CALDIERA Direttore, CUOA Business School |
![]() |
KAROLE P. B. VAIL Direttrice, Collezione Peggy Guggenheim |
![]() |
Prof.ssa Cristina Baldacci |
![]() |
DANIELE BROMBAL Università Ca' Foscari, LAST Lab e NICHE |
![]() |
WALTER BERTIN Founder e CEO Labomar - Delegato Sostenibilità Confindustria Veneto Est |
![]() |
MATTEO BORSARI Head of Communication & Sustainability, Florim |
![]() |
ANTONIO CALABRÒ Presidente di Museimpresa e di Fondazione Assolombarda |
![]() |
CRISTIANO CROSETTA CEO, Tubes Radiatori |
![]() |
MATTEO FAGGIN General Manager, SMACT Competence Center I 4.0 |
![]() |
GLORIA PIANTA Chief Financial Officer, Itago |
![]() |
ROBERTO MARIN |
Qual è il ruolo dell’arte nel promuovere il cambiamento e favorire una riflessione sulle sfide globali? In che modo la riflessione su Arte, Natura, Tecnologia può aiutare a ripensare il nostro rapporto con il Contemporaneo?