Il Casino Zane e l’arte del Café-concert
Il Casino Zane e l’arte del Café-concert

Visita guidata al Casino Zane seguita dallo spettacolo Ne vedremo delle belle! Una notte al café-concert.

Piccolo gioiello dell’architettura veneziana di fine Seicento, il Casino Zane fu costruito per volere di Marino Zane, come una “piccola casa” destinata allo svago, a pochi metri dall’abitazione della famiglia. Decorato da alcuni dei più rinomati artisti del tempo – Andrea Brustolon, Ferdinando Fochi e Sebastiano Ricci – il Casino Zane accoglie dal 2009 il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française che si occupa della riscoperta e diffusione internazionale del patrimonio musicale francese del grande Ottocento (1780-1920).
La visita guidata permetterà di scoprire le meraviglie di questo piccolo gioiello veneziano costruito più di tre secoli fa per ascoltare la musica in compagnia. L’esperienza continuerà attraverso lo spettacolo Ne vedremo delle belle! Una notte al café-concert, un invito a riscoprire il fantasioso mondo dei café-concert parigini. Con uno sguardo talvolta distaccato, ma sempre sensibile e rispettoso, lo spettacolo ci ricorda l’attualità delle preoccupazioni umane, tra rivendicazioni politiche, desiderio d’amore carnale o semplice bisogno di meraviglia ed evasione.
Uno spettacolo per tutti, in cui parole e musica si incontrano e si scontrano allegramente!

ricorda
  • Riservato ai soci.
  • Gruppo minimo di 10 persone e massimo di 20.
  • Ore 18.30 visita guidata e inizio spettacolo ore 19.30 .
  • Quota di partecipazione 12 euro + prevendita per il concerto. La visita guidata è offerta da Palazzetto Bru Zane.
  • L’evento è organizzato da Palazzetto Bru Zane per i Soci della Collezione Peggy Guggenheim. Per maggiori informazioni si prega di contattare: gc@bru-zane.com | 041 30 37 615.