I contemporanei
I contemporanei

Liberati da tele, pennelli e da tutto il corredo dell’arte precedente, gli artisti della seconda metà del Novecento hanno sconvolto il proprio lessico figurativo arrivando a coinvolgere direttamente lo spettatore. Questa rivoluzione artistica, visibile in Anselm Kiefer, Michelangelo Pistoletto, Francesco Vezzoli e altri, li ha in contemporanea portati ad ancorarsi a determinate immagini come a cardini rassicuranti.

SCOPRI DI PIù SUL CORSO ON-LINE

Icone, Simboli e Segni

Corso on-line con la storica dell'arte Alessandra Montalbetti
Gennaio – Febbraio 2024

Può un’immagine attraversare la storia dell’arte? Quanto può cambiare la sua raffigurazione nel corso dei secoli?
Il nuovo corso di storia dell’arte a cura della storica dell’arte Alessandra Montalbetti permette di scoprire il ritorno di determinati simboli e immagini nella produzione artistica di pittori e scultori nel corso dei secoli, e di osservarne i mutamenti e le eventuali reinterpretazioni.

  • Su prenotazione / Riservato ai possessori di Membership Card
  • Online