Guggenheim Together
Guggenheim Together

La costellazione globale dei musei Guggenheim comprende il fondamentale bisogno umano di connessioni.

In questo periodo in cui bisogna rispettare le regole del distanziamento sociale, potresti ritrovarti a passare più tempo del solito a guardare fuori dalla finestra e ti invitiamo a elaborare quanto vedi in maniera creativa e metaforica, e a creare un'opera da pubblicare sui social con l'hashtag #GuggenheimTogether, entro il 24 maggio, così da avere la possibilità che venga poi condivisa sugli account dei diversi musei Guggenheim.

In maniera analoga alcuni artisti, le cui opere sono raccolte nelle collezioni Guggenheim, hanno osservato fuori dalle rispettive finestre. Se cerchi ispirazione consulta la nostra collezione online o i suggerimenti nella gallery qui sotto.

Galleria

Robert Delaunay
Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo, 1912
Olio su tela, 57 x 123 cm
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York)

Piet Mondrian
Impalcatura: Studio per Tableau III, 1914
Carboncino su carta incollata su pannello, 152,5 x 100 cm
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York)

Marc Chagall
Parigi dalla finestra, 1913
Olio su tela, 136 x 141,9 cm
Museo Solomon R. Guggenheim, New York, Solomon R. Guggenheim Founding Collection, donazione
© 2020 Artists Rights Society (ARS), New York / ADAGP, Paris

Rachel Harrison
Untitled (Perth Amboy Series) [prayer], 2001
Stampa cromogenica, 66 x 53,3 cm
Museo Solomon R. Guggenheim, New York. Acquistato grazie ai fondi del Photography Committee, 2002
© Rachel Harrison, Courtesy the artist and Greene Naftali, New York

Édouard Vuillard
Place Vintimille, 1909–10
Tempera su carta, montata su tela
Due pannelli, sx: 200,1 x 70 cm; dx: 200,2 x 70 cm
Museo Solomon R. Guggenheim, New York, Thannhauser Collection, Donazione, Justin K. Thannhauser, 1978

José Manuel Ballester
Palacio Real, 2009
Stampa fotografica su tela, 318,4 x 276 cm
Guggenheim Bilbao

Eduardo Chillida
Lo profundo es el aire, 1996
Alabastro, 94 x 122 x 124 cm
Guggenheim Bilbao

Crediamo che la creazione artistica consenta di trovare e condividere un significato nelle nostre esperienze individuali e che la contemplazione di opere d'arte create da grandi artisti costituisca una possibilità per vedere il mondo da prospettive diverse. Consideriamo il tuo punto di vista come unico e speriamo che tu voglia condividerlo con la nostra comunità online globale.

  • Gratuito