Geometrie fluide: breve storia dell’Espressionismo astratto americano
Geometrie fluide: breve storia dell’Espressionismo astratto americano

A cura di Flavia Frigeri, Chanel Curator for the Collection presso la National Portrait Gallery di Londra.

Prendendo come punto di partenza il ruolo cruciale di Peggy Guggenheim nella promozione dell’opera di Jackson Pollock, la lezione prenderà in esame le diverse sfaccettature dell’Espressionismo astratto americano tramite le opere dei suoi protagonisti più importanti.

Ricorda
  • La lezione in diretta online è in lingua italiana e dura un’ora. Ai partecipanti verrà inviato un link alla piattaforma Zoom 4 giorni prima.
  • Per iscriversi al corso bisogna essere soci. Il corso è gratuito per i dipendenti delle aziende socie del museo.
  • È possibile iscriversi anche a corso iniziato e richiedere la registrazione delle lezioni precedenti.
  • Per maggior informazioni contattare membership@guggenheim-venice.it

Questa lezione fa parte di:

Arte e rinascita: la collezione rivoluzionaria di Peggy Guggenheim

Quattro storiche dell’arte raccontano la collezione permanente.
Corso online di 4 lezioni (riservato ai soci).

Scopri di più

  • A pagamento / Riservato ai possessori di Membership Card
  • Online su piattaforma Zoom