Doppio Senso: Fernand Léger e l’opera “Uomini in città”
Doppio Senso: Fernand Léger e l’opera “Uomini in città”

L’appuntamento Doppio Senso dedicato a Fernand Léger intende indagare l’interesse dell’artista per la rappresentazione della figura umana nella nuova scena urbana della metropoli moderna.

Nell’opera Uomini in città del 1919, Léger rappresenta corpi meccanicizzati totalmente spersonalizzati che sembrano robot. L’uso di forme geometriche, le linee a zig-zag e le sagome tubolari evocano la città moderna e l’energia della vita contemporanea, tradotta, con questa opera, in equivalenti pittorici.

Chi partecipa a questo incontro potrà esplorare tattilmente il dipinto e prendere parte a un laboratorio di scultura condotto dall’artista non vedente Felice Tagliaferri per consolidare l’immagine mentale dell’opera di Léger.

La partecipazione a Doppio Senso è gratuita ma è necessaria la prenotazione.

Per informazioni, richieste e prenotazioni:
+39 041 2405 430
doppiosenso@guggenheim-venice.it

Vai alla pagina del progetto Doppio Senso

  • Gratuito / Su prenotazione
  • Collezione Peggy Guggenheim