Aspettando "Edmondo Bacci. L’energia della luce"
Aspettando "Edmondo Bacci. L’energia della luce"

A pochi giorni dall’apertura di Edmondo Bacci. L’energia della luce, prevista per il prossimo 1° aprile, la curatrice Chiara Bertola presenta al pubblico le opere del pittore spazialista.

I dipinti di Edmondo Bacci hanno attirato l’attenzione di alcuni tra i più attenti critici e collezionisti italiani e stranieri. Tra questi vi era naturalmente Peggy Guggenheim, che così descriveva le sue opere: “Figli dell’oggi. Sono dinamici. Sono la bomba atomica su tela. Scoppiano di luce, di energia, di colore”.

Info
  • L’incontro, in italiano, si tiene online sulla piattaforma Zoom.
  • La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare su questa pagina.
  • È possibile seguire l’incontro solo in diretta streaming.
  • L’incontro dura 60 minuti, compresa una sessione di domande e risposte.
  • Per informazioni: didattica@guggenheim-venice.it
COME PARTECIPARE

Compila il modulo seguente; riceverai una email di conferma con il link per partecipare al webinar su piattaforma Zoom.

Conformemente a quanto previsto all’art.13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, i dati personali verranno trattati, anche con modalità in tutto o parzialmente automatizzate, per le sole finalità connesse con l’esecuzione del presente Atto. Il conferimento dei dati personali è facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto di conferire i dati renderà impossibile l’esecuzione del presente Atto. Informativa completa qui

Esprimo il consenso per il ricevimento di newsletter e/o comunicazioni sulle attività del museo da parte di The Solomon R. Guggenheim Foundation via email

Chiara Bertola è curatrice della mostra "Edmondo Bacci. L’energia della luce", è Responsabile del programma di arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia dal 1999. Dal 2014 è socia fondatrice della Venice Gardens Foundation di Venezia. Ideatrice e curatrice del Premio Furla per giovani artisti italiani dal 2000 al 2015, è stata Direttrice artistica dell'Hangar Bicocca di Milano dal 2009 al 2012, Presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dal 1996 al 1998 e, co-curatrice del Padiglione Venezia della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia (2007), e una dei curatori della XV Quadriennale di Roma (2008). Vive e lavora a Venezia.

  • Gratuito / Su prenotazione
  • On-line su Zoom