Aspettando Edmondo Bacci. L'energia della luce
22 marzo 2023, ore 18
A pochi giorni dall’apertura di Edmondo Bacci. L’energia della luce la curatrice Chiara Bertola presenta al pubblico le opere del pittore spazialista.
Partecipa a una visita guidata della mostra temporanea ogni domenica alle 11.00
![]() |
Presentazioni al pubblicoTutti i giorni alle ore 15 I visitatori sono invitati a scoprire la mostra grazie a una presentazione gratuita che permette di avvicinarsi e comprendere la pittura dell’artista spazialista. |
![]() |
Visite guidatePer tutta la durata di Edmondo Bacci. L’energia della luce è possibile prenotare una visita guidata alla mostra. Maggiori informazioni: |
22 marzo 2023, ore 18
A pochi giorni dall’apertura di Edmondo Bacci. L’energia della luce la curatrice Chiara Bertola presenta al pubblico le opere del pittore spazialista.
1 aprile 2023, ore 11
Una visita guidata della mostra con la curatrice Chiara Bertola.
20 aprile 2023, ore 16.30
Una visita guidata gratuita rivolta alle/ai docenti condotta dalla curatrice Chiara Bertola.
27 aprile 2023, ore 17.30
Un appuntamento esclusivo a cura di Gregorio Bacci, nipote dell’artista e Responsabile dell’Archivio.
18 maggio 2023, ore 16
Un itinerario nell’area industriale di Porto Marghera che ha ispirato Bacci per i dipinti “Fabbriche” e “Cantieri” realizzati nel 1945–1953.
15 giugno 2023, ore 16
Un itinerario dedicato alla contemplazione della luce: quella dei bagliori delle Zattere al tramonto e l’altra della pittura del Tiepolo. Due fonti luminose che hanno ispirato il grande maestro veneziano.
5 luglio 2023, ore 16
Un itinerario dedicato allo spazio cosmico e agli ultramondi: dal Planetario del Lido si finisce in spiaggia, con un workshop artistico che prevede la manipolazione della sabbia.
2 aprile 2023, ore 15
Blu intenso, giallo squillante e rosso vigoroso sono i principali colori delle opere di Edmondo Bacci. Le bambine e i bambini scopriranno la forza esplosiva dei suoi dipinti attraverso una coinvolgente visita alla mostra e un vivace laboratorio artistico. Ne vedremo di tutti i colori!
7 maggio 2023, ore 15
Nella sua autobiografia, Peggy Guggenheim ha descritto i dipinti di Edmondo Bacci con queste parole: “Sono i bambini di oggi. Sono dinamici. Scoppiano di luce, di energia, di colore”. La vivacità e l’energia saranno i temi principali di un laboratorio scoppiettante che coinvolgerà bambine e bambini nella scoperta della pittura vigorosa e potente di Bacci.
4 giugno 2023, ore 15
Illuminiamoci di immenso! I dipinti di Edmondo Bacci sono così pieni di luce che sembrano uscire dai confini della tela e pervadere lo spazio tutto attorno. Come si può rappresentare la luce, un fenomeno che non si tocca e non si sente ma che l’occhio è comunque in grado di percepire?
2 luglio 2023, ore 15
Edmondo Bacci è uno tra i più importanti artisti spazialisti. Sapeva infatti dar vita a uno spazio (quello pittorico!) solo grazie all’uso del colore e della luce. Una “magia su tela” che le bambine e i bambini partecipanti potranno ricreare durante un laboratorio… spaziale!
3 settembre 2023, ore 15
Non solo colore! Nelle sue opere Edmondo Bacci lo mescola con la sabbia, inserisce nei dipinti chiodini e borchie, tanto da trasformare le sue opere in pesanti oggetti artistici. Durante il laboratorio, le bambine e i bambini partecipanti potranno esplorare le proprietà dei materiali usati e realizzare il proprio capolavoro materico!
15 aprile 2023, ore 14.30
16 aprile 2023, ore 14.30