Università o enti possono offrire un posto nell’ambito del programma di tirocinio alla Collezione Peggy Guggenheim come integrazione dei corsi offerti.
L’università può così premiare uno o più candidati con uno stage presso la Collezione Peggy Guggenheim e includere questa collaborazione all’interno della propria offerta formativa. Il museo beneficia di candidati eccellenti selezionati direttamente dall’ateneo e offre visibilità a tutte le collaborazione tramite la pagina all’interno del sito istituzionale. Sostenere uno studente comporta la copertura delle spese vive e amministrative dello stage che ammontano a €1.250 al mese per ciascun candidato.
La Collezione Peggy Guggenheim è disponibile a collaborazioni con università, enti locali, organizzazioni di beneficenza e/o filantropiche.
Il programma di tirocinio è sostenuto dalle seguenti istituzioni:
- Duke University
- Guggenheim UK Charitable Trust
- Liverpool John Moores University
- Manhattan College
- Sotheby’s Institute of Art, London
- Sotheby's Institute of Art, New York
- The University of Auckland
- The University of Melbourne
- University of Manchester
- Universität für angewandte Kunst Wien
- Venice International University
- Wellesley College
- Yale-NUS College
The Guggenheim UK Charitable Trust
Il Guggenheim UK Charitable Trust è un fondo fiduciario con sede nel Regno Unito che sostiene l’operato della Fondazione Solomon R. Guggenheim, in particolare della sede veneziana, la Collezione Peggy Guggenheim.
Il Trust mira a raccogliere annualmente fondi, aggiuntivi rispetto alle erogazioni alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, al fine di creare un fondo che offra un finanziamento continuativo ai partecipanti al programma di tirocinio provenienti del Regno Unito e contribuire ad altri progetti della Fondazione, in particolare quelli che supportano la Collezione Peggy Guggenheim. Siamo grati ai Garanti per quanto fanno per promuovere il Trust e per il crescente riconoscimento della Collezione Peggy Guggenheim nel Regno Unito: Lord Marland of Odstock, Gaurav Burman, Jackie Russell, James B. Sherwood, Melissa Ulfane, e Francesco di Valmarana.
Nel 2021 il Trust ha sostenuto la partecipazione di 13 tirocinanti provenienti del Regno Unito con profili diversi. Il programma di tirocinio è un’importante fonte d’ispirazione per i giovani che iniziano la loro carriera nel mondo dell'arte, sulla quale può avere un impatto duraturo.
Per informazioni: