
Afro Basaldella
Senza titolo
1964
Opera non esposta
Afro Basaldella
1957
Dopo gli studi artistici Afro Basaldella insegna mosaico a Venezia. I suoi dipinti sprigionano una luminosità di fondo, con tutta probabilità ispirata dalla radiosa atmosfera della Serenissima e la sua tradizione pittorica. In questo dipinto, ponendo l’accento sulla trasparenza e la sovrapposizione, la complementarità tra inondazione di luce e tinte scure dai profili tremanti, le forme assumono un carattere lirico, quasi poetico, al confine tra tracce di figurazione e completa astrazione. Afro applica l’estetica post-Cubista, debitrice alle composizioni di collage. A partire dal 1950 compie spesso viaggi negli Stati Uniti e assimila così il carattere gestuale dell’Espressionismo astratto americano, visibile nella potente ed espressiva applicazione del colore.
Opera esposta
Artista | Afro Basaldella |
Data | 1957 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 109,2 x 134,6 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.20 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Afro Basaldella
1964
Opera non esposta
Karel Appel
1956
Opera non esposta
Afro Basaldella
1969
Opera non esposta
Jean (Hans) Arp
1925 c.
Opera non esposta