
Sam Francis
Senza titolo
1958 c.
Opera esposta
Partecipa a una visita guidata della mostra temporanea ogni domenica alle 11.00
Albert Gleizes
terminato nel febbraio 1914
Come in altri suoi dipinti di questo periodo Albert Gleizes raffigura una scena di interno domestico in uno stile volutamente ”moderno”. L’artista ritrae la moglie di Raymond Duchamp-Villon, lo scultore che partecipa alle riunioni del gruppo cubista a Puteaux nei primi anni ’10. La donna è vista come epitome del compiacimento borghese, in una grande poltrona, con un cane e due gatti, comode scarpe con lacci, fede nuziale e collana di perle. Elementi tipicamente cubisti sono la fusione tra figura e fondo, la posizione frontale centrale del soggetto, le visioni multiple del volto, la pennellata discontinua per definire e differenziare i piani e la presenza di zone che simulano il collage. Di impronta futurista sono la sequenza di forme per descrivere il movimento (la coda del cane), l’intersezione dei piani e le linee di forza che esprimono la compenetrazione dinamica tra materia e atmosfera.
Opera non esposta
Artista | Albert Gleizes |
Titolo originale | La Dame aux bêtes (Madame Raymond Duchamp Villon) |
Data | terminato nel febbraio 1914 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 196,4 x 114,1 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 17 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Sam Francis
1958 c.
Opera esposta
Giuseppe Capogrossi
1957
Opera esposta
César Baldaccini
1955
Opera non esposta
Afro Basaldella
1964
Opera non esposta