Mario Merz
Senza titolo
1989
Opera non esposta
Reg Butler
1951
Reg Butler inizia la carriera come architetto e solo in seguito diventa scultore, diventando anche apprendista di Henry Moore. Negli anni ’40 inizia a produrre una serie di figure scheletriche in filo metallico, simili a insetti, che egli considera disegni nello spazio: sono sculture che negano il peso e la massa normalmente associate alle opere scultoree e cercano invece di rappresentare il corpo umano fondendo forme organiche e meccaniche. L'opera rappresenta una figura femminile eretta costituita da piastre metalliche saldate e filo metallico. La figura, simile ad una formica, di piccole dimensioni, presenta un ampio addome ed è una sintesi di forme umane costruite grazie ad una serie di eloquenti giunti lineari. Questa figura solitaria e leggera sembra incarnare i temi condivisi da altri artisti al termine della seconda guerra mondiale, quando sono spesso rappresentati corpi trafitti o mutilati, incompleti, come conseguenza degli aspetti disumanizzanti della guerra da poco finita.
Opera esposta
Artista | Reg Butler |
Titolo originale | Woman Walking |
Data | 1951 |
Tecnica | Bronzo |
Dimensioni | 48,6 x 16 x 10,8 |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 195 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Scultura |
Copia la didascalia
Opera esposta
Mario Merz
1989
Opera non esposta
Dušan Džamonja
1959
Opera non esposta
Marcel Jean
1935-42
Opera non esposta
Marcel Jean
1935-42
Opera non esposta