Joseph Cornell

Senza titolo (Pappagallo che predice il futuro per Carmen Miranda)

1939 c.

Joseph Cornell vive isolato nella casa di Flushing, New York, e si reca frequentemente a Manhattan a raccogliere oggetti per le sue costruzioni. Lavorare alle sue scatole nella cantina di casa diventa sostitutivo del viaggiare: la sistemazione di souvenir immaginari produce la stessa eccitazione del viaggio. Pappagallo che predice il futuro è ricco di riferimenti a viaggi in paesi esotici. La scatola ricorda la struttura di un organetto a manovella, un riferimento al mondo bohémien dei suonatori ambulanti del popolo Rom. La manovella sulla destra , inoltre, aziona un carillon, rotto e nascosto nell’angolo inferiore destro della scultura, il cui movimento è collegato, con un’asticina, al cilindro soprastante, che ruota al suono della musica. Alcune decorazioni che ricoprono il cilindro suggeriscono gli strumenti e le pratiche degli indovini. Anche le piccole stelle e la carta della costellazione dell’Orsa Minore, nell’angolo inferiore sinistro, sono un’allusione all’astrologia e alla divinazione.

Opera non esposta

Artista Joseph Cornell
Titolo originale Untitled (Fortune-Telling Parrot for Carmen Miranda)
Data 1939 c.
Tecnica Legno, vetro, tassidermia, foglie, specchio, carta stampata, metallo, spago, stampa alla gelatina d'argento, plastica, smalto e carta
Dimensioni 40,8 x 22,2 x 17 cm
Credit line Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York)
Inventario 76.2553 PG 126
Collezione Collezione Peggy Guggenheim
Tipologia Materiali vari

Copia la didascalia

Opera non esposta


Altre opere