Cy Twombly

Senza titolo

1967

All’inizio degli anni cinquanta, Cy Twombly apprende il linguaggio visivo dell’Espressionismo astratto, gestuale e lirico, al Black Mountain College, Carolina del Nord (USA), e lo associa all’interesse per la storia e la letteratura del mondo classico. Le sue composizioni, dal carattere non premeditato, ma controllato, evocano la scrittura spontanea. Nel 1966 inizia una serie di dipinti che rappresentano linee bianche ripetitive, spesso ad anelli, su tele grigie che ricordano lavagne. Questo dipinto appartiene a questo importante ciclo di opere che Twombly porta avanti fino all’inizio degli anni settanta. La scritta sullo sfondo spoglio è accessibile all’osservatore grazie alla sua semplicità, ma allo stesso tempo è distante poiché scatena il desiderio irrealizzabile di decifrarla.

Opera non esposta

Artista Cy Twombly
Data 1967
Tecnica Pittura a olio per interni e pastello a cera su tela
Dimensioni 127 x 170,2 cm
Credit line Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012
Inventario 2012.97
Collezione Collezione Schulhof
Tipologia Dipinto

Copia la didascalia

Opera non esposta


Altre opere