
Cy Twombly
Senza titolo
1967
Opera esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Cy Twombly
1961
Fin dall’infanzia Cy Twombly trae ispirazione dalla storia e dalla mitologia greco-romana. Stabilitosi in Italia nel 1957, entra in contatto diretto con il mondo classico di cui reinventa, nella propria arte, la complessità visiva come mezzo di scoperta del sé. Quest’opera ricorda un’antica pittura muraria animata da elementi raccolti dalla memoria storica e personale. Lo sfondo color panna, simbolico di innocenza e chiarezza, è gremito di macchie e scarabocchi che sono a un tempo irrazionali e automatici eppure controllati, al confine tra calligrafia e raffigurazione. Applicati con voluttuosa immediatezza, sono tracce di un dialogo tra un’idealizzata iconografia del passato e le moderne tradizioni pittoriche, come i gesti appassionati dell’Espressionismo astratto. Alcuni segni sono corporei, addirittura erotici, mentre altri, come la finestra con le inferriate, sono simboli della realtà razionale.
Opera esposta
Artista | Cy Twombly |
Data | 1961 |
Tecnica | Olio, pastello e matita su tela |
Dimensioni | 133,4 x 151,1 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.98 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Cy Twombly
1967
Opera esposta
Claes Oldenburg
1970
Opera esposta
Artista non riconosciuto Nkanu
prima metà del XX secolo
Opera non esposta
Cy Twombly
1955
Opera non esposta