
Roberto Sebastián Matta
Il non nominatore rinominato
1952-53
Opera esposta
Roberto Sebastián Matta
1939
L'artista surrealista cileno Matta definisce "morfologie psicologiche" o "paesaggi interiori" quelle immagini che esplicitano e rendono visibile, per analogia, la realtà della psiche, come in questo disegno, dove le figure amorfe non hanno un'identità specifica. Matta è legato a Peggy da una duratura amicizia. Conosciutisi a Parigi nel 1938, assiste e consiglia Peggy durante gli anni della sua galleria-museo newyorkese Art of This Century, facendole poi visita in più occasioni quando Peggy si trasferisce a Venezia. Negli anni quaranta Peggy organizza ad Art of This Century varie mostre di opere di Matta.
Artista | Roberto Sebastián Matta |
Data | 1939 |
Tecnica | Graffite e gesso su carta |
Dimensioni | 32,3 x 50 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York. Donazione, Lynven Inc., 2013 |
Inventario | 2013.32 |
Collezione | Acquisizioni e donazioni |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Roberto Sebastián Matta
1952-53
Opera esposta
Laurence Vail
s.d.
Jene Highstein
1975
Roberto Sebastián Matta
1941
Opera esposta