
Marcel Jean
Profilo della memoria
1935-42
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Sam Francis
1958 c.
Sam Francis si rivolge all’arte come terapia, mentre, in ospedale, si stà riabilitando da una lesione spinale per un incidente aereo durante l’addestramento da pilota della U.S. Air Force. Attraverso il linguaggio visivo dell’Espressionismo astratto, intuitivo e animato, raggiunge l’individualità espressiva enfatizzando le sensuali, addirittura edonistiche, qualità del colore e la loro interazione con luce e spazio. Nel 1957 visita il Giappone per la prima volta: l’essenziale estetica orientale, caratterizzata da forme asimmetriche e spazio vuoto, lo affascina e lo spinge verso la realizzazione di composizioni astratte come questa. La tavolozza intensa e le forme mutevoli evocano un’esperienza emotivamente forte, forse allusiva al trionfo della vita sulla malattia o sulla morte.
Opera esposta
Artista | Sam Francis |
Data | 1958 c. |
Tecnica | Acquerello su carta montata su tela |
Dimensioni | 76,2 x 56,5 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.57 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera esposta
Marcel Jean
1935-42
Opera non esposta
Constantin Brancusi
1912 c.
Opera non esposta
Manolo Valdés
2000
Opera non esposta
Sam Francis
1964
Opera non esposta