
Marcel Jean
Profilo della memoria
1935-42
Jasper Johns
1960
L’opera riprende il celebre dipinto dallo stesso titolo (Tre bandiere, 1958, Whitney Museum of American Art, New York), dedicato all’icona della bandiera americana. Johns prende così un simbolo nazionale e lo trasforma in un oggetto d’arte e visivo, suggerendo la possibilità di una continua reinterpretazione degli oggetti. In quest’occasione Johns esplora questo motivo nel suo colore preferito, il grigio, domandandosi se sia in effetti un colore o, come egli afferma, la sua assenza.
Opera esposta
Artista | Jasper Johns |
Titolo originale | Three Flags |
Data | 1960 |
Tecnica | Carboncino e grafite su tre fogli di carta montati su tre pannelli |
Dimensioni | 30,6 x 43,3 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.65 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Materiali vari |
Copia la didascalia
Opera esposta
Marcel Jean
1935-42
Lucio Fontana
1957
Opera esposta
Tancredi Parmeggiani
1954 c.
William Congdon
1957