
Tancredi Parmeggiani
Senza titolo
1953
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Richard Pousette-Dart
1947-48
Richard Pousette-Dart riporta in quest’opera quella che considera essere una metafora visiva cruciale del ruolo della nuova tecnologia emergente e del suo futuro impatto sul mondo. La nube sinistra a forma di fungo, di un’esplosione nucleare, sottolinea l’ironia di un’unità mondiale ottenuta con la minaccia universale della distruzione nucleare. Espressionista astratto della prima generazione e membro fondatore della cosiddetta Scuola di New York, Pousette-Dart è il più giovane di questo gruppo poco unito, di cui fanno parte giganti dell’arte moderna come Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning. Nel 1944 Peggy Guggenheim, grande sostenitrice dell’Espressionismo astratto americano, gli dedica una mostra alla sua galleria di New York, Art of This Century.
Opera non esposta
Artista | Richard Pousette-Dart |
Titolo originale | The Atom. One World |
Data | 1947-48 |
Tecnica | Olio su lino |
Dimensioni | 128 x 136 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York. Donazione, Estate of Richard Pousette-Dart, New York |
Inventario | 2007.50 |
Collezione | Acquisizioni e donazioni |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Tancredi Parmeggiani
1953
Opera non esposta
Chuck Close
2003
Opera non esposta
Berenice Abbott
1942
Opera esposta
Jean Dubuffet
1950
Opera esposta