
Max Ernst
La vestizione della sposa
1940
Tutti i giovedì, dalle 14 alle 18, il museo apre gratuitamente le porte ai residenti o nati nel comune di Venezia e a studenti e studentesse degli atenei cittadini. Scopri di più
Max Ernst
1941 c.
Fuggito dall’Europa con l’aiuto di Peggy Guggenheim, Max Ernst si stabilisce a New York nel 1941. Nello stesso anno realizza un piccolo olio su cartone che diventa il prototipo per la sua tela più grande L’antipapa. Quando Peggy vede la versione minore, interpreta la delicata figura sulla destra a forma di cavallo come Ernst, vezzeggiato da una donna in cui identifica se stessa. Peggy scrive che una terza figura dipinta di tre quarti e di spalle sarebbe, secondo le ammissioni di Ernst, sua figlia Pegeen. Non tenta invece di identificare un’altra femminile dalla testa di cavallo sulla sinistra.
Artista | Max Ernst |
Titolo originale | “The Antipope” |
Data | 1941 c. |
Tecnica | Olio su cartoncino montato su tavola |
Dimensioni | 32,5 x 26,5 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 79 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Max Ernst
1940
Max Ernst
1927-28
Max Ernst
1932
Max Ernst
1944