František Kupka
Studio per "Donna che raccoglie fiori "
1910 (?) c.
Opera non esposta
František Kupka
1910-11 c.
Questo studio a pastello mostra una fase preliminare nell’evoluzione formale di due tra le prime composizioni puramente astratte di František Kupka. Il pastello è riferibile a una serie di studi successivi a un dipinto naturalistico degli anni 1908-09 nel quale Kupka ritrae la figliastra Andrée mentre gioca nuda nel giardino di casa con una palla rossa e blu. Kupka rende il movimento della bambina rappresentando il continuo penetrare della palla nell’atmosfera. Una forma incurvata di colore marrone guida la palla lungo il sentiero della sua traiettoria. L’azione si svolge su un piano continuo di colore verde chiaro, che evoca lo spazio tridimensionale del giardino. Kupka individua un parallelo musicale a queste forme astratte nei temi ritmici della fuga. I dipinti di Kupka di questo periodo non sono semplici e schematiche astrazioni, elaborate da “finti” naturali, ma piuttosto rappresentano le sintesi pittoriche delle idee formali dell’artista.
Opera esposta
Artista | František Kupka |
Titolo originale | Amorpha, Chromatique chaude, Fugue à deux couleurs |
Data | 1910-11 c. |
Tecnica | Pastello su carta |
Dimensioni | 46,8 x 48,3 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 13 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera esposta
František Kupka
1910 (?) c.
Opera non esposta
František Kupka
1911-12 c.
Opera non esposta
František Kupka
1920-25 c.
Opera non esposta
František Kupka
1910 (?) c.
Opera non esposta