
Hans Hartung
T 1962-E15
1962
Opera non esposta
Partecipa a una visita guidata della mostra temporanea ogni domenica alle 11.00
Gino Severini
gennaio 1914
Nel 1913 Severini si trova nella città costiera di Anzio per rimettersi in salute. È qui che ha l’ispirazione di dipingere Mare=Ballerina. Le pennellate di colori puri derivano dal Neoimpressionismo, ancora alla moda quando l’artista si trasferisce per la prima volta a Parigi, nel 1906. La tecnica conferisce fluidità ed energia a questo soggetto gioioso che vede la ballerina e il mare fondersi (il costume della ballerina e il frangersi delle onde sono analoghi). Il mare non può essere racchiuso da una cornice e le onde ne lambiscono i bordi, avanzando verso l’osservatore.
Opera esposta
Artista | Gino Severini |
Data | gennaio 1914 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 105,3 x 85,9 cm compresa la cornice dipinta dall’artista |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 32 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Hans Hartung
1962
Opera non esposta
Willem de Kooning
1958
Opera non esposta
František Kupka
1920-25 c.
Opera non esposta
Antoine Pevsner
1933
Opera esposta