Henry Moore
Tre figure in piedi
1953
Opera esposta
Tutti i giovedì, dalle 14 alle 18, il museo apre gratuitamente le porte ai residenti o nati nel comune di Venezia e a studenti e studentesse degli atenei cittadini. Scopri di più
Henry Moore
1938 (fusione del 1946)
Le prime sculture di Moore sono realizzate in pietra e marmo, in forme che esprimono la durezza dei materiali difficili da penetrare. Le forme modellate, sinuose, fluide di Figura sdraiata riassumono l’impazienza dell’artista rispetto alle limitazioni dello scolpire e segnano una nuova fase, più libera ed espressiva, della sua arte. La tibia e l’anca, l’arco teso delle braccia e il petto, un torso che assomiglia a una chela di granchio, la componente psicologica della testa distillata in un solco, tutto trasuda un senso di liberazione creativa.
Opera esposta
Artista | Henry Moore |
Titolo originale | Reclining Figure |
Data | 1938 (fusione del 1946) |
Tecnica | Bronzo lucidato |
Dimensioni | 13,6 x 31,5 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 192 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Scultura |
Copia la didascalia
Opera esposta
Henry Moore
1953
Opera esposta
Henry Moore
1937
Opera esposta
Henry Moore
1937
Opera esposta
Henry Moore
1944 c.