Mimmo Paladino
Il visconte dimezzato
1998
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Marc Chagall
1911
Le prime opere di Marc Chagall sono caratterizzate da uno stile neoprimitivo, che si ispira alle icone russe e all’arte popolare. Quando si trasferisce a Parigi nell’estate del 1910. L’artista porta con sé parecchi di questi dipinti raffiguranti la vita e i costumi della natia Vitebsk. L’anno successivo rielabora tali dipinti e inoltre realizza nuove composizioni con soggetti analoghi carichi di nostalgia per la sua terra d’origine, ma adattati alle tecniche e ai modi acquisiti a contatto con l’arte francese contemporanea. In questa tela Chagall usa colori saturi e non realistici combinati con zone definitive di bianco e nero in modo da creare una superficie molto decorativa e vivace. Il frazionamento di alcune aree della composizione in piani ombreggiati, come per esempio il tetto della casa e il primo piano a sinistra, ha la sua origine nel Cubismo, anche se questo espediente è usato piuttosto occasionalmente.
Opera esposta
Artista | Marc Chagall |
Titolo originale | La Pluie |
Data | 1911 |
Tecnica | Olio (e carboncino?) su tela |
Dimensioni | 86,7 x 108 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 63 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Mimmo Paladino
1998
Opera non esposta
Gastone Novelli
1967
Opera non esposta
Arnaldo Pomodoro
1999
Opera non esposta
Leonid Berman
s.d.
Opera non esposta