Giorgio de Chirico
La nostalgia del poeta
1914
Opera esposta
Antoni Tàpies
1968
All’inizio degli anni cinquanta Antoni Tàpies esplora l’uso di vari materiali, mescolando la pittura a olio a materie povere, come i detriti o la terra. Più tardi incorporerà anche oggetti ordinari di recupero, come avviene in questo caso, con uno straccio e dello spago. La composizione, nella sua semplicità e disposizione frontale, ricorda un muro di cemento ricoperto di macchie, forse un’allusione ai muri diroccati degli anni della Guerra civile spagnola.
Opera non esposta
Artista | Antoni Tàpies |
Titolo originale | Drap i cordill |
Data | 1968 |
Tecnica | Pigmenti, sabbia, straccio, corda su cartone, montato su tela |
Dimensioni | 108,5 x 75 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.95 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Giorgio de Chirico
1914
Opera esposta
Antoine Pevsner
1941
Opera non esposta
Joan Mitchell
1962
Opera esposta
Frank Stella
1968-69
Opera non esposta