Yves Tanguy
Senza titolo
1938
Opera non esposta
Yves Tanguy
1931
L’ambiguità del “cielo” all’apparenza solido rende questo paesaggio fantastico – fatto di fortificazioni corrugate, torrette di guardia, terrapieni, forme liquefatte senza nome, una meridiana e filamenti volanti – ancor più strano, poiché potrebbe essere sia sotterraneo sia subacqueo. L’opera appartiene alla serie “les coulées” (forme fluide), ispirate da una visita a Tunisi nel 1930, durante la quale Tanguy rimane impressionato dal paesaggio africano. Conforme all’interesse del Surrealismo per l’attività irrazionale del subconscio espressa dai sogni, la stranezza di questa visione ricorda un incubo.
Opera esposta
Artista | Yves Tanguy |
Titolo originale | Palais promontoire |
Data | 1931 |
Tecnica | Olio e grafite su tela |
Dimensioni | 73 x 60 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 94 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Yves Tanguy
1938
Opera non esposta
Yves Tanguy
1941
Opera esposta
Yves Tanguy
1937
Opera esposta
Yves Tanguy
1938 c.
Opera esposta