
Artista non riconosciuto Kota
Figura di reliquiario ("mbulu ngulu")
fine XIX–inizio XX secolo
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Paul Klee
1924
La vacanza in Sicilia dell’estate del 1924 fornisce a Paul Klee gli spunti per vari acquerelli, nei quali riesce a rendere il colore, la luce e l’atmosfera di una specifica area geografica, mentre delinea alcuni personaggi. Questo ritratto è una bonaria caricatura di due impeccabili signore del nord, con assurdi cappellini del tutto insufficienti a proteggerle dal forte sole mediterraneo. Il colore vivido e caldo, ora denso ora diluito, di consistenza quasi atmosferica è contenuto in contorni graficamente semplificati. La forma a cuore sul petto di Frau P. è un motivo ricorrente nell’opera di Klee, dove, a seconda de casi, rappresenta una bocca, un naso o un busto. Il motivo è considerato dall’artista il tramite tra il mondo organico e quello inorganico, poiché simbolizza forze vitali e nel contempo funge da “forma mediatrice tra il cerchio e il rettangolo”.
Opera esposta
Artista | Paul Klee |
Titolo originale | Bildnis der Frau P. im Süden |
Data | 1924 |
Tecnica | Disegno ad acquerello e ricalco a olio su carta montata su tavola dipinta a guazzo |
Dimensioni | 42,5 x 31 cm compresa la montatura |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 89 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera esposta
Artista non riconosciuto Kota
fine XIX–inizio XX secolo
Opera non esposta
Mirko Basaldella
1947-48
Opera non esposta
Paul Klee
1926
Opera esposta
Chuck Close
2003
Opera non esposta