
Agnes Martin
Senza titolo #16
1960 c.
Opera non esposta
Clyfford Still
maggio 1944
L’opera risale agli inizi della carriera di questo esponente dell’Espressionismo astratto americano e viene esposta nella prima personale dell’artista organizzata dalla galleria-museo di Peggy Guggenheim, Art of This Century nel 1946. In quell’occasione viene pubblicato un catalogo, nella cui introduzione Mark Rothko scrive che “i drammi pittorici di Still sono un’estensione del mito di Persefone”. È stato argomentato (da David Anfam) che sia qui raffigurata Demetra alla ricerca della figlia Persefone, rapita da Ade, dio degli inferi. Nella sua ricerca la dea dell’agricoltura devasta i raccolti, creando un’analogia con l’esperienza dell’artista durante gli anni trenta, quando le grandi pianure americane sono colpite dalla siccità e dalla depressione.
Opera esposta
Artista | Clyfford Still |
Data | maggio 1944 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 165,2 x 82 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 153 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Agnes Martin
1960 c.
Opera non esposta
Mario Nigro
1964
Opera non esposta
Marcel Jean
1935-42
Opera non esposta
Pegeen Vail
anni '50
Opera esposta