Leonid Berman
Laguna veneta
s.d.
Opera non esposta
Frank Stella
1968-69
Le prime opere di Frank Stella, come Miscuglio di grigio, rappresentano una reazione alla pennellata sciolta, gestuale, intensa dell’Espressionismo astratto. La geometria rigorosa di quest’opera non racchiude alcun significato o narrazione sottintesa. “Ciò che vedi è ciò che vedi”, afferma l’artista, che ritiene che un dipinto sia semplicemente “una superficie piana ricoperta di pittura”. L’opera appartiene alla serie di composizioni di quadrati concentrici con cui Stella esplora i principi cromatici. Qui la composizione sistematica alterna, o “mescola”, i quadrati colorati che si sfumano verso il centro, incorniciandoli con antitetici quadrati grigi che in progressione opposta diventano più scuri, addirittura neri.
Opera esposta
Artista | Frank Stella |
Titolo originale | Gray Scramble |
Data | 1968-69 |
Tecnica | Olio e matita su tela |
Dimensioni | 175,3 x 175,3 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.101 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Leonid Berman
s.d.
Opera non esposta
Kenneth Armitage
1957
Opera esposta
Julio González
1939
Opera non esposta
Laurence Vail
s.d.
Opera non esposta