Max Ernst
Giovane donna a forma di fiore
1944
Opera esposta
Roland Penrose
1932 c.
Roland Penrose è uno dei maggiori surrealisti inglesi, oltre ad essere scrittore, gallerista, curatore e anche collezionista. Sperimenta la tecnica inventata da Max Ernst del frottage (dal francese frotter, sfregare), impiegata per ottenere immagini in maniera alquanto casuale, andando a sfregare, con un pastello o materiali analoghi, un foglio di carta posto sopra una superficie accidentata o increspata. Le forme rappresentate, sebbene a una prima occhiata sembrino evocare motivi naturali e terreni, mantengono una propria enigmaticità. Nell'estate del 1938 Peggy Guggenheim espone due dipinti di Penrose nella "Exhibition of Contemporary Painting and Sculpture" che organizza alla sua galleria Guggenheim Jeune, a Londra, mentre nel novembre seguente Penrose cura per Guggenheim la "Exhibition of Collages, Papier-collés, and Photo-montages", nella quale sono esposte tre sue opere.
Opera non esposta
Artista | Roland Penrose |
Data | 1932 c. |
Tecnica | Carboncino e matite colorate su carta |
Dimensioni | 33 x 49 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York. Acquistato grazie ai fondi del Guggenheim Circle e Penny Borda, 2012 |
Inventario | 2012.112 |
Collezione | Acquisizioni e donazioni |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Max Ernst
1944
Opera esposta
El Lissitzky
1919-20 c.
Opera non esposta
Vasily Kandinsky
1929
Opera esposta
Max Ernst
1941-1942
Opera esposta