
Willem de Kooning
Senza titolo
1958
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Jean Hélion
1933-34
Tra il 1932 e il 1935 Jean Hélion crea una serie di dipinti che esplorano gli stati di equilibrio visivo e generalmente lavora a disegni e studi a olio prima di arrivare alla soluzione formale delle grandi tele. In questo dipinto intende stabilire un equilibrio tra la massa compatta, semplice, essenzialmente rettangolare nella parte destra, con le forme sulla sinistra, più varie, più complesse e più colorate. La costruzione a sinistra è composta di curve in parte sovrapposte e compenetrate, rettangoli e linee, e assume un aspetto discontinuo. Se le molteplici sfumature sulla sinistra generano una complessità visiva, le curve disposte orizzontalmente, sempre a sinistra, puntano verso il vuoto bianco al centro, che è circondato dalle braccia blu scuro e verde chiaro, ancor più rigidamente orizzontali, della solida costruzione a destra. Strisce rosso brillante e rosso arancione congiungono le estremità della composizione con gli elementi centrali e collegano la metà destra con la sinistra: si raggiunge così uno stato di equilibrio visivo senza ricorrere alla formulazioni puramente lineari e spesso programmatiche degli artisti di De Stijl, che avevano influenzato Hélion. La serie Equilibrio, dando forma alle idee di sospensione e di tensione di forme bidimensionali, ispira Alexander Calder, che in quegli anni elabora i suoi ''mobile'' azionati dall’aria.
Opera non esposta
Artista | Jean Hélion |
Titolo originale | Equilibre |
Data | 1933-34 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 97,4 x 131,2 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 44 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Willem de Kooning
1958
Opera non esposta
Jean Hélion
1944
Opera non esposta
Marino Marini
1950
Opera non esposta
Jean Hélion
1935
Opera non esposta