Arnaldo Pomodoro
Sfera n. 3
1964
Opera esposta
Arnaldo Pomodoro
1999
Lo scultore italiano Arnaldo Pomodoro, con esperienza nel campo dell'oreficeria, traduce la propria sensibilità per il rilievo in opere geometriche e calligrafiche che esprimono una valenza simbolica. Peggy Guggenheim acquista due sue sculture degli anni sessanta (ancora conservate nella sua collezione). A trent'anni di distanza questo Rilievo doppio, del 1999, è un ottimo esempio del perdurare di tale estetica nell'arte di Pomodoro. L'opera, lirica e razionale allo stesso momento, evoca una tavoletta cuneiforme, con motivi indecifrabili di matrice geometrica e, come una narrazione per immagini, rivela la poetica dei segni che, come il linguaggio, può solo manifestarsi quando inserita in un contesto.
Opera non esposta
Artista | Arnaldo Pomodoro |
Data | 1999 |
Tecnica | Bronzo |
Dimensioni | 58,5 x 19,5 x 11 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York. Donazione in onore della Collezione Peggy Guggenheim da parte dell'artista e della Art of This Century |
Inventario | 2000.63 |
Collezione | Acquisizioni e donazioni |
Tipologia | Scultura |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Arnaldo Pomodoro
1964
Opera esposta
Jackson Pollock
1946
Opera non esposta
Antoine Pevsner
1933
Opera esposta
Arnaldo Pomodoro
1961
Opera non esposta