
Marcel Jean
Profilo della memoria
1935-42
Tutti i giovedì, dalle 14 alle 18, il museo apre gratuitamente le porte ai residenti o nati nel comune di Venezia e a studenti e studentesse degli atenei cittadini. Scopri di più
Kenneth Noland
1961
Noland è associato all’Astrazione post-pittorica che definisce l’arte originatasi dall’Espressionismo astratto ed evolutasi verso una chiarezza di forme e superfici dalla consistenza piana. In quest’opera, grazie a un uso controllato del colore, Noland intende suscitare la sensazione di uno spazio fisico su una superficie piana. Noland dona Nascita al critico Clement Greenberg in occasione della nascita del figlio.
Artista | Kenneth Noland |
Titolo originale | Birth |
Data | 1961 |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 91,4 x 91,4 cm |
Credit line | Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012 |
Inventario | 2012.90 |
Collezione | Collezione Schulhof |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Marcel Jean
1935-42
Marino Marini
1950
Eduardo Chillida
1999
Luciano Minguzzi
1950-52
Opera esposta