Jackson Pollock
Alchimia
1947
Opera esposta
André Masson
1942
L'opera risale al periodo della permanenza di André Masson in America (1941-45), fa parte della serie Tellurica, iniziata in quel periodo e riflette il crescente interesse dell'artista verso le forze sotterranee della natura i misteri della creazione e la trasformazione di una forma naturale in un’altra. Un serpente minaccioso dai denti enormi e corna simili ad aculei emerge da quella che potrebbe essere la bocca aperta di un’altra creatura nella parte centrale bassa della composizione. Un uccellino rosso con ali di vespa svolazza intorno alla testa del serpente. I due si affrontano su uno sfondo verde strutturato come un otto, così da suggerire il disegno del volo dell’uccello. La linea punteggiata racchiude il movimento della testa del serpente, come se seguisse irosamente l’uccello che si lancia e volteggia. I protagonisti appena schizzati interagiscono sulla superficie piana del quadro. Il colore e la trama delle linee dietro di loro stanno a suggerire lo spazio simbolico del loro movimento.
Opera non esposta
Artista | André Masson |
Titolo originale | Oiseau fasciné par un serpent |
Data | 1942 |
Tecnica | Guazzo su carta |
Dimensioni | 56,5 x 75,5 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 108 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Opera su carta |
Copia la didascalia
Opera non esposta
Jackson Pollock
1947
Opera esposta
André Masson
1942
Opera non esposta
Germaine Richier
1945-46 (fusione del 2007)
Opera non esposta
André Masson
1925
Opera non esposta