
Artista non riconosciuto Nkanu
Pannello
prima metà del XX secolo
Opera non esposta
Join a guided tour of the permanent collection, on Saturdays and Sundays at 3 pm.
Jean Metzinger
1912
Jean Metzinger, teorico del Cubismo, cerca di comunicare i principi del movimento attraverso i suoi dipinti e i sui scritti. Espedienti formali del Cubismo e del Futurismo sono evidenti in questa tela, sebbene si sovrappongano a un’immagine essenzialmente naturalistica. Motivi cubisti sono la tecnica del collage, l’inserimento di una superficie granulosa e la presenza di piani trasparenti per definire lo spazio. La scelta di un soggetto in movimento, l’idea di velocità e la fusione di questi motivi formale sia imperfetta e persistano tracce di Impressionismo, in particolare nell’uso di punti di colore per rappresentare la folla sullo sfondo, quest’opera esprime il tentativo di Metzinger di definire un nuovo linguaggio pittorico.
Opera esposta
Artista | Jean Metzinger |
Titolo originale | Au Vélodrome |
Data | 1912 |
Tecnica | Olio e collage su tela |
Dimensioni | 130,4 x 97,1 cm |
Credit line | Collezione Peggy Guggenheim, Venezia (Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York) |
Inventario | 76.2553 PG 18 |
Collezione | Collezione Peggy Guggenheim |
Tipologia | Dipinto |
Copia la didascalia
Opera esposta
Artista non riconosciuto Nkanu
prima metà del XX secolo
Opera non esposta
Tancredi Parmeggiani
1951-52
Opera non esposta
Arshile Gorky
1944
Opera esposta
Jackson Pollock
1946 c.
Opera non esposta