Julius Bissier

16 giugno 1961 K

16 giugno 1961

Nel 1953 il pittore e disegnatore tedesco Julius Bissier inizia una serie di composizioni, che chiama “miniature”, dipinte con tempera all’uovo. Si tratta di opere popolate da entità che, sebbene astratte, assomigliano ad artefatti umani o a forme della natura. Anche queste, come le nature morte, racchiudono un sottofondo simbolico.

Opera esposta

Artista Julius Bissier
Titolo originale 16.6.61 K
Data 16 giugno 1961
Tecnica Tempera all’uovo e olio su tela di cotone preparata
Dimensioni 13,8 x 23,5 cm
Credit line Fondazione Solomon R. Guggenheim, New York, Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, lascito Hannelore B. Schulhof, 2012
Inventario 2012.26
Collezione Collezione Schulhof
Tipologia Opera su carta

Copia la didascalia

Opera esposta


Altre opere

Jacques Lipchitz

Aurelia

1946

Opera non esposta