Leslie Thornton
Carosello
1955
La Collezione Peggy Guggenheim rimane chiusa in attesa di nuove indicazioni
Leslie Thornton nasce a Skipton, North Yorkshire, Gran Bretagna, il 26 maggio 1925. Studia al Leeds College of Fine Art (1945-48), dove si avvicina all’arte classica e si esercita nel disegno dal vero. L’interesse per l'arte antica e per le sculture Cicladiche in particolare lo porta a visitare il British Museum assiduamente in cerca d’ispirazione. Prosegue gli studi al Royal College of Art, dove si avvicina alla pittura e scultura contemporanea e nello specifico si interessa alla scultura in metallo.
Al 1951, l’anno in cui completa gli studi al Royal College of Art, risalgono i primi esperimenti con il disegno lineare costituito da acciaio e ferro. Nello stesso anno è invitato a unirsi alla Royal Society of British Sculptors e nel contempo insegna alla Bromley, Hammersmith and Central Schools of Art. In seguito insegnerà alla University of Sunderland e dal 1970 al 1989 sarà a capo del dipartimento di scultura della University of Stafford.
Astrazione e figurazione, tradizionalmente ai poli opposti dello spettro artistico, sono per lui complementari. Thornton infatti lavora in entrambi i campi, passando dall’uno all’altro con facilità. Nel 1955 espone alla “New Sculptors Exhibition” all’ICA di Londra e partecipa alla mostra itinerante “Young British Sculptors” organizzata dal British Council. Nel 1957 tiene la sua prima personale, alla Gimpel Fils Gallery di Londra. Nel corso degli anni sessanta i suoi lavori vengono presentati in mostre collettive in Olanda, Svizzera, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. In questo periodo gli viene commissionata una scultura per il Daily Mirror Building a Londra (1961) e due crocifissi, uno per il St Louis Priory, Missouri (1965) e uno per il St Ignatius College, Enfield (1968). Nel 2004 partecipa alla mostra “100 Years of Sculpture” al Moore Institute di Leeds. L'artista muore il 16 febbraio 2016.
Leslie Thornton
1955