
Kazimir Malevich
Senza titolo
1916 c.
Opera esposta
La Collezione Peggy Guggenheim rimane chiusa in attesa di nuove indicazioni
Kazimir Severinovich Malevich nasce nei pressi di Kiev, in Ucraina, il 26 febbraio 1878. Nel 1903 studia all'Istituto di Pittura Scultura e Architettura di Mosca. Nei primi anni di carriera artistica sperimenta vari stili e partecipa alle mostre dell'avanguardia, come quelle dell'Associazione degli Artisti di Mosca, assieme a Vasily Kandinsky e Mikhail Larionov, e quella del gruppo Fante di Quadri nel 1910. Nel 1912 i suoi dipinti neoprimitivisti di soggetto contadino sono esposti alla mostra della “Coda d'Asino”, dopo la quale lascia il gruppo di Larionov. Nel 1913, con il compositore Mikhail Matiushin e lo scrittore Alexei Kruchenykh, redige il manifesto del Primo Congresso Futurista e nello stesso anno disegna le scene e i costumi per l'opera La vittoria sul sole di Matiushin e Kruchenykh. Nel 1914 partecipa al Salon des Indépendants di Parigi.
Nel 1915 presenta le proprie opere suprematiste, geometriche e non oggettive all'“Ultima Mostra Futurista 0.10” di Pietrogrado. Nel 1919 inizia a studiare le applicazioni tridimensionali del Suprematismo con modellini architettonici. Con la rivoluzione del 1917 gli artisti dell'avanguardia, e lo stesso Malevich, vengono sostenuti dal governo e possono accedere ad alti incarichi in campo artistico, vuoi nell'amministratizione o nell'insegnamento. Nel 1919 Malevich inizia l'attività di docente all'Istituto d'Arte di Vitebsk, del quale diviene poco dopo direttore. Nel 1919-20 una sua personale è allestita a Mosca alla “Sedicesima Mostra di Stato”, dedicata al Suprematismo e ad altri stili non oggettivi. Con gli allievi di Vitebsk dà vita al gruppo suprematista Unovis. Dal 1922 al 1927 insegna all'Istituto di Cultura Artistica di Pietrogrado e tra il 1924 e il 1926 con gli allievi lavora a modelli d'architettura.
Nel 1927 è a Varsavia, dove espone dei dipinti, poi a Berlino, dove espone alla “Grosse Berliner Kunstausstellung”. In Germania conosce Jean (Hans) Arp, Kurt Schwitters, Naum Gabo, Le Corbusier; visita il Bauhaus, dove incontra Walter Gropius. Nel 1929 la Galleria Tretiakov di Mosca allestisce una sua personale. A causa dei rapporti con gli artisti tedeschi è arrestato nel 1930 e gran parte dei suoi manoscritti vengono distrutti. Negli ultimi anni riprende a dipingere in maniera figurativa. Muore a Leningrado il 15 maggio 1935.
Kazimir Malevich
1916 c.
Opera esposta