Dal 16 al 21 novembre 2016 tutti i veneziani a casa di Peggy
#Tancredi
#peggyguggenheimcollection
Si tratta ormai di un appuntamento immancabile, che tutti i veneziani attendono trepidanti. In occasione della Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim apre le sue porte gratuitamente ai cittadini, offrendo loro un ricco calendario di attività, e numerose sorprese.
Ouest'anno, in occasione della Settimana gratuita dei veneziani dal 16 al 21 novembre, il museo organizza visite guidate gratuite, laboratori didattici per bambini, e offre sconti sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione, al Museum Shop e al Peggy Guggenheim Cafè. Presentandosi in biglietteria con un documento d'identità e/o tessera Venezia Unica, i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia potranno visitare la mostra La mia arma contro l'atomica è un filo d'erba. Tancredi. Una retrospettiva, attesa retrospettiva a cura di Luca Massimo Barbero che vede nuovamente protagonista a Palazzo Venier dei Leoni l'artista Tancredi Parmeggiani, dopo oltre 60 anni dalla mostra dedicatagli da Peggy Guggenheim, sua scopritrice e sostenitrice, proprio nelle sale del suo palazzo sul Canal Grande. Sarà questa un'occasione immancabile per scoprire questo grande interprete della scena artistica italiana della seconda metà del '900, attraverso un percorso di oltre 90 opere, che ne ricostruiscono in modo intimo e capillare la parabola artistica, breve quanto folgorante. Insieme alla mostra sarà inoltre possibile visitare la collezione permanente, la Collezione Schulhof, il Giardino delle Sculture Nasher, e lunedì 21, dalle 15 alle 18, tutti nella nuova caffetteria del museo per un caldo vin brulé!
Durante la settimana, tutti i giorni, alle 11 e alle 12 i visitatori potranno seguire rispettivamente approfondimenti dedicati a Peggy Guggenheim e alla sua vita tra New York e Venezia e visite guidate alla collezione permanente, a cui faranno seguito alle 16 un approfondimento su Palazzo Venier dei Leoni, e una visita guidata della Collezione Schulhof alle 17. Tutti i pomeriggi alle 15 è prevista poi una visita guidata alla mostra temporanea, appuntamento che sabato e domenica si replica alle 11.30 e alle 15.15. Le visite hanno inizio agli orari sopraindicati all'interno del giardino del museo per proseguire negli spazi espositivi e sono su prenotazione.
Nel weekend arriva il momento dei bambini. Sabato 19 e domenica 20 doppio appuntamento con i Kids Day: alle 11 e alle 15 i piccoli visitatori si cimenteranno nel laboratorio Alla scoperta di Tancredi Parmeggiani. Le attività sono gratuite ed è obbligatoria la prenotazione telefonica a partire da lunedì 14 novembre ai numeri 041/2405444/401.
La Settimana gratuita dei veneziani è anche un'opportunità in più per avvicinarsi alla Collezione Peggy Guggenheim e sostenerne così le innumerevoli attività. Per tutti coloro che volessero partecipare alla vita del museo ed essere sempre aggiornati sugli gli eventi in programma, diventare Amici della Collezione sarà più facile: dal 16 al 21 novembre ci sarà infatti lo sconto del 20% sulla prima iscrizione per il 2017. L'inscrizione comprende l'entrata a tutti i musei Guggenheim e a 10 musei di arte moderna e contemporanea in Italia, inviti alle anteprime delle mostre e agli eventi culturali, oltre a omaggi e sconti nei negozi e nei cafè dei musei. Per ulteriori informazioni 041.2405.412/429/440.
Durante la Settimana dei veneziani anche i Museum Shop offriranno ai veneziani uno sconto del 10% su tutti i prodotti in vendita, mentre il Peggy Guggenheim Cafè uno sconto del 15% sulle consumazioni.