Collezione Peggy Guggenheim: dal 17 al 22 novembre imperdibile appuntamento con la Settimana dei veneziani.
Come ogni anno, in concomitanza con la Festa della Madonna della Salute, la Collezione Peggy Guggenheim festeggia, dal 17 al 22 novembre, la Settimana dei veneziani, proponendo un fitto calendario di appuntamenti, tra visite guidate gratuite, laboratori didattici per bambini, sconti sull’iscrizione agli Amici della Collezione e al Museum Café, e, domenica 21, cioccolata calda per tutti nel giardino del museo. Presentandosi all’ingresso con un documento d’identità e/o tessera imob, i residenti di Venezia e provincia potranno visitare gratuitamente la collezione permanente, la Collezione Gianni Mattioli, il Giardino delle Sculture Nasher, e la mostra temporanea Adolph Gottlieb. Una retrospettiva, prima antologica nel nostro paese ad essere dedicata al grande pittore d’oltreoceano, tra i protagonisti indiscussi della Nuova Pittura americana.
Durante la settimana, tutti i giorni alle 11 e alle 12, i visitatori potranno seguire visite guidate gratuite incentrate sulla figura di Peggy, sul suo rapporto con la città di Venezia e sulla figlia Pegeen Vail, di cui sono esposte al Museum Café cinque opere inedite. Tutti i pomeriggi, alle 16 e alle 17, saranno poi presentati approfondimenti sulla storia di Palazzo Venier dei Leoni e sul movimento futurista attraverso le opere della Collezione Gianni Mattioli, mentre alle 15,30, ci sarà una visita guidata alla mostra temporanea. Non è necessaria la prenotazione, le visite iniziano agli orari sopraindicati all'interno del giardino della collezione per proseguire negli spazi espositivi.
In occasione della Settimana dei veneziani il consueto appuntamento domenicale con i laboratori didattici dei Kids day per i bambini dai 4 ai 10 anni, si fa in quattro: sabato 20 e domenica 21, alle 11 e alle 15, i piccoli visitatori potranno familiarizzare con diversi tipi di metalli durante Le sculture metalliche di Gottlieb, laboratorio realizzato in collaborazione con Modidi. Traendo ispirazione dalle sculture dell’artista americano, i bambini potranno analizzare caratteristiche, modalità di lavorazione e assemblaggio di una serie di metalli, scoprendone il possibile utilizzo artistico e realizzando così originali creazioni. Le attività sono gratuite, è obbligatoria la prenotazione telefonica a partire da lunedì 15 novembre ai numeri 041/2405444/401.
Per tutti coloro che desiderano partecipare attivamente alle iniziative del museo ed essere sempre aggiornati sugli eventi in programma, diventare “Amici della Collezione” sarà ancora più facile: dal 17 al 22 novembre ci sarà infatti lo sconto del 20% sulla prima iscrizione agli “Amici della Collezione” per il 2011. L’inscrizione comprende l’entrata a tutti i musei Guggenheim, inviti alle anteprime delle mostre e agli eventi culturali, oltre a omaggi e sconti nei negozi e nei cafè dei musei. Per ulteriori informazioni 041.2405.412/440.
Vi ricordiamo inoltre che il Museum Café offrirà uno sconto sulle consumazioni a tutti i veneziani.
Da non perdere, infine, domenica 21, dalle 15.30 alle 17.30, la cioccolata calda in giardino, gentilmente offerta dalla storica cioccolateria VizioVirtù a tutti i visitatori del museo.
La Collezione Peggy Guggenheim invita tutti veneziani a partecipare numerosi a questa settimana loro dedicata.