Sabato 6 giugno 1998, ore 18.30, il Prof. Giovanni Carandente e il Prof. Luciano Caramel presenteranno alla Collezione Peggy Guggenheim il Catalogo Generale Ragionato delle Opere su Tela e Tavola di Afro (1912 – 1976), rinomato pittore astratto friulano.

Il volume racchiude saggi e ricerche sulle opere pittoriche dell’artista, svolti con il contributo di diversi studiosi. La realizzazione del progetto è avvenuta per tappe successive: negli anni Cinquanta, il Prof. Patrick J. Kelleher ha per primo intrapreso la catalogazione delle opere dell’artista, un lavoro che è successivamente proseguito negli anni Sessanta con Cesare Brandi e Vittorio Rubiu, per essere continuato da Valeria Gramiccia ed infine completato dall’Archivio Afro nel 1996. Il catalogo raccoglie oltre settecento riproduzioni di opere su tela e su tavola, a colori, accompagnate da una scheda tecnica completa di bibliografia ed esposizioni, e riporta altri importanti documenti, tra cui figurano un’introduzione di Mario Graziani, un omaggio di Toti Scialoja dedicato ad Afro, una sezione dedicata alle opere murali curata da Alessia Gubbiotti, una biografia critica corredata da immagini e documenti dell’Archivio Afro, e una bibliografia dettagliata e un elenco delle esposizioni. Il volume è pubblicato dalla Dataars di Roma ed è disponibile nelle edizioni italiana e inglese (466 pagine; Lire 600.000).

L’evento sarà accompagnato dall’annuncio della generosa donazione di Mario Graziani dell’opera di Afro Le Regole (1969) a favore della Fondazione Solomon R. Guggenheim. Il quadro sarà esposto durante la serata e rimarrà a lungo termine nella sede italiana della Fondazione Guggenheim.

La presentazione del Catalogo Generale Ragionato di Afro è stata organizzata in collaborazione con Venice Design.

Le esposizioni della Collezione Peggy Guggenheim sono rese possibili dal sostegno della Regione Veneto e di Intrapresæ Collezione Guggenheim.