In occasione della mostra Prendergast in Italia la Collezione Peggy Guggenheim presenta un ciclo di tre conferenze all’Istituto Veneto
Nel mese di ottobre, presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti (Campo S. Stefano, 2945, Venezia), si terrà un ciclo di tre conferenze di approfondimento alla mostra Prendergast in Italia, a cura di Nancy Mowll Mathews ed Elizabeth Kennedy, che aprirà il 10 ottobre presso la Collezione Peggy Guggenheim. Gli incontri intendono analizzare l’arte del pittore americano Maurice Prendergast (St. John’s, Canada, 1858 – New York, Usa, 1924), esaminata attraverso il triplice rapporto dell’artista con la città di Venezia, luogo in cui trascorse i suoi soggiorni più lunghi durante due importanti viaggi in Italia, con la pittura rinascimentale di Vittore Carpaccio e con l’arte orientale dei maestri giapponesi di cui Prendergast possedeva alcune stampe, comprese xilografie di Kuniyoshi e Toyokuni. Il primo appuntamento sarà lunedì 5 ottobre con l’intervento delle due curatrici della mostra Nancy Mowll Mathews ed Elizabeth Kennedy.
Gli incontri presso l’Istituto Veneto sono gratuiti, non richiedono prenotazione, e iniziano alle 19 secondo il seguente calendario:
05/10/09: Nancy Mowll Mathews ed Elizabeth Kennedy (curatrici)
Maurice Prendergast: la modernità del fare arte nella terra del passato
14/10/09: Alessandro Del Puppo (Docente di storia dell’arte contemporanea, Università di Udine)
Antichi maestri, nuovi stereotipi. La pittura di carpaccio e le vedute veneziane di Prendergast.
28/10/09: Gian Carlo Calza (Docente di storia dell’arte dell’Asia Orientale, Università Ca’ Foscari, Venezia)
Luce, colore, avanguardie d’Occidente e stampa giapponesi. Prendergast.