La libertà è, nella filosofia, la ragione; nell'arte, l'ispirazione

Victor Hugo

La filosofia, come l’arte, è da sempre filtro per pensare, raccontare e interrogare noi stessi e il mondo. I bambini, così come gli adolescenti, sono molto più filosofi di noi adulti, perché non hanno paura di fare e farsi domande, né di essere intraprendenti e coraggiosi nelle risposte. A partire da sabato 7 novembre la Collezione Peggy Guggenheim presenta To Be or Not To Be?, un nuovissimo calendario di attività riservate ai Soci Family Card, incentrate sul binomio arte e filosofia. Sei appuntamenti, fino ad aprile 2016, divisi in due fasce orarie, porteranno i bambini dai 6 ai 10 anni e i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, a rapportarsi e ad approfondire concetti quali la bellezza, la creatività, il tempo, le idee, attraverso una serie di laboratori ed “esperimenti” creativi.

Il programma, ideato dall’associazione milanese Ludosofici, è sostenuto da Garage San Marco SPA, che ormai da anni supporta con entusiasmo le numerose attività del museo, credendo nell'arte come cardine della formazione e della crescita intellettuale di adulti e bambini. I Soci che s’iscriveranno riceveranno uno speciale passaporto, sul quale registrare la propria presenza alle attività fino a completare un viaggio intorno all’arte, lungo quasi un anno.

Il programma To Be or Not To Be? è riservato ai Soci Family Card, livello associativo del museo dedicato alle famiglie. E per chi si volesse diventare socio, anche Family Card, in occasione della Settimana gratuita dei veneziani, dal 18 al 23 novembre, sarà possibile godere del 20% di sconto sulla prima iscrizione.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi alla Family Card: membership@gugegnehim-venice.it; 041.2405429/440/412.