Tutti in scena a casa di Peggy!

Venezia, aprile 2014 – Kids Creative Lab, è giunto il momento di andare in scena! Dal 25 aprile al 4 maggio casa di Peggy si trasformerà nell’originale palcoscenico di un’incredibile installazione collettiva realizzata grazie a migliaia di coloratissimi mosaici, creati con passione e fantasia dai 300.000 bambini di tutta Italia che hanno aderito all’iniziativa. Numeri da record che hanno confermato lo straordinario successo di questa seconda edizione di Kids Creative Lab, il progetto nato nel 2012 dall’entusiasta collaborazione tra OVS e Collezione Peggy Guggenheim e dedicato a tutte le scuole primarie d’Italia, che quest’anno sono state oltre 2.000. Le adesioni sono raddoppiate rispetto alla prima edizione, contando innumerevoli famiglie e tantissime nuove scuole, che si sono messe alla prova sperimentando la tecnica del mosaico.

La conferenza stampa del 29 aprile alle 12, sarà l’occasione per festeggiare insieme la Scuola Primaria Dante - Galiani di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, che ha partecipato al progetto con ben 677 alunni e che essendo risultata la scuola cha ha aderito al progetto con il più numeroso gruppo di partecipanti riceverà in premio materiali geo-cartografici offerti da De Agostini Libri. Atlanti geografici, libri, globi, carte murali e planisferi che andranno ad arricchire e approfondire la preparazione didattica degli studenti.

Ritornando all’edizione 2013/’14, grazie a Trend, azienda vicentina sponsor tecnico dell’iniziativa, che ha fornito gratuitamente le tessere prodotte con vetro riciclato, tutti i partecipanti hanno realizzato un mosaico, che ora sarà esposto alla Collezione Peggy Guggenheim. Ecologia e natura sono stati quest’anno i temi ispiratori. I colori delle tessere assegnate alle diverse regioni italiane rispecchiano gli elementi naturali e paesaggistici di ciascuna area geografica, e così questa grandiosa opera finale altro non sarà che un’ideale mappa del nostro paese, in cui ogni territorio verrà rappresentato nelle tonalità che più lo identificano. Grazie al Kit d’artista scuole e famiglie hanno applicato la creatività che caratterizza il mondo dell’arte e della moda ad altre materie scolastiche, come geometria, geografia, storia, e a temi quali l’ecologia e la natura, la storia del mosaico, le tecniche di tessitura, lavorando con materiali ecologici d’eccezione. Ciascun bambino che ha preso parte all’iniziativa ha ricevuto una cartolina che gli permetterà, insieme a due adulti accompagnatori, di poter accedere al museo gratuitamente nei giorni della mostra.

“Siamo felici di aver potuto confermare per questo secondo anno la nostra collaborazione con OVS, marchio di Gruppo Coin, leader nel fashion retail italiano, che rivolge, come la Collezione, un’attenzione speciale verso i bambini: il progetto Kids Creative Lab ha nuovamente dimostrato la potenzialità creativa del binomio arte-impresa nel valorizzare la crescita culturale attraverso la bellezza dell’arte” sostiene Philip

Rylands, direttore del museo “È per noi fondamentale che la proposta formativa del museo affronti, congiuntamente e spesso a partire dallo studio dell’arte, tematiche differenti, nuovi media e modi di rapportarsi al reale, perché il dialogo scuola-famiglia-museo possa favorire lo sviluppo di un senso critico ed estetico, continuare ad arricchirsi di stimoli e rivelarsi vivace e proficuo anche per gli anni a venire”.

“La seconda edizione del progetto Kids Creative Lab, ideato da OVS in collaborazione con Collezione Peggy Guggenheim, una delle più prestigiose istituzioni internazionali al mondo, ha avuto un’adesione straordinaria” afferma Stefano Beraldo, Amministratore Delegato di Gruppo Coin “ed è per noi motivo di grande sod disfazione. Grazie alla rete dei nostri negozi diffusi capillarmente a livello nazionale, siamo entrati in contatto con le scuole di tutta Italia creando un connubio tra il nostro marchio, il più importante museo di arte moderna e contemporanea italiano, il territorio, le famiglie, i bambini. Quest'anno per i loro lavori, i piccoli artisti hanno utilizzato tessere di vetro riciclato, uno dei materiali della sapienza artigianale veneziana. La loro creatività e fantasia sì è espressa realizzando dei mosaici, e anche questa riteniamo sia una singolare opportunità di avvicinarsi al lavoro manuale in un epoca in cui la loro propensione all’uso dei mezzi digitali è molto elevata”.

“Siamo molto orgogliosi di aver preso parte al progetto Kids Creative Lab che per noi rappresenta un’ulteriore conferma dello stretto rapporto che lega la nostra azienda alle iniziative educative” dichiara Pino Bisazza, Presidente di Trend Group “Trend, infatti, ha sempre posto la sua attenzione sulle scuole, con progetti realizzati in collaborazione con l’Ufficio Servizi Educativi e Scolastici del Comune di Vicenza e con la stessa Collezione Peggy Guggenheim. I temi ispiratori di questa seconda edizione di Kids Creative Lab, inoltre, sono stati particolarmente in linea con la nostra filosofia: ecologia e natura, infatti, sono aspetti che stanno molto a cuore anche alla nostra azienda”.

Conclusa la seconda edizione, Kids Creative Lab sta già pensando al 2015 e il 29 aprile la Collezione Peggy Guggenheim e OVS annunceranno la terza edizione ispirata ai temi di EXPO 2015 e la collaborazione con il Padiglione Italia e il patrocinio di EXPO 2015.

La Collezione Peggy Guggenheim è il più importante museo in Italia per l'arte europea e americana del XX secolo. Ha sede a Venezia in quella che fu l'abitazione di Peggy Guggenheim. Ospita la collezione personale d’arte della mecenate americana, con opere di Picasso, Kandinsky, Magritte, Pollock, Miró, i capolavori della Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, della Collezione Gianni Mattioli, il Giardino delle sculture Nasher e organizza periodicamente mostre temporanee.

OVS è il primo brand di abbigliamento in Italia con una quota di mercato pari al 4,4%. E’ un marchio di proprietà di Gruppo Coin, leader nel retail italiano, insieme a Coin, Upim ed al brand del lusso Excelsior Milano. OVS è presente con oltre 590 negozi in Italia e 146 all’estero. Nel 2012 ha registrato vendite nette pari a 973 milioni di euro.

Trend Group è un’azienda vicentina produttrice di materiali di pregio quali vetro e oro, smalti e agglomerati di vetro, quarzo e granito: soluzioni d’autore in cui colore, forma e materia si fondono in armonie perfette. Fondata nel 2000 da Pino Bisazza, Trend ha saputo imporsi in breve tempo come una realtà anticipatrice di nuove tendenze.

De Agostini Libri S.p.A. coordina e gestisce le attività editoriali sul mercato italiano, focalizzandosi sulla pubblicazione di libri (opere illustrate, dizionari, libri per bambini e ragazzi con i marchi De Agostini e White Star, Classici e Saggistica con il marchio Utet), guide, testi scolastici dalla scuola primaria fino all’università e opere geocartografiche (atlanti, carte geografiche, guide, globi e il sito www.deagostinigeografia.it). De Agostini Libri è anche presente nel mercato “business to business”, nella prestazione di servizi di consulenza commerciale anche per editori terzi e nel self-publishing con Libromania S.r.l., nata dalla partnership con Newton Compton".