Sono state assegnate le prime borse di studio del "Programma Simon Guggenheim": il Cantone Argovia sponsorizza due tirocini alla Collezione Peggy Guggenheim, Venezia.
Il Cantone Argovia avvia da quest’anno il “Simon-Guggenheim-Förderprogramm”, un programma che ha come intento di rinsaldare i già forti legami con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. La giuria ha selezionato due giovani studenti di storia dell’arte che nel 2007 avranno la possibilità di effettuare uno stage presso la realtà museale più importante in Italia per ciò che riguarda le avanguardie europee e gli artisti americani della prima metà del XX secolo.
Sara Izzo, la studentessa che ha vinto la borsa di studio “junior”, effettuerà il suo periodo di tirocinio presso la Collezione Peggy Guggenheim da luglio 2007, avendo la possibilità di vivere da vicino le fasi di organizzazione e l'atmosfera della Biennale d’Arte di Venezia. Originaria del Cantone Argovia, Sara Izzo, al terzo anno degli studi di storia dell’arte, lingua e letteratura italiana presso l’Università di Zurigo, è molto attiva all'interno della scena artistica del Cantone Argovia.
Medea Chiabotti, originaria di Visp, è stata selezionata per un tirocinio “senior” di due mesi e quindi affiancherà il dipartimento di Relazioni Esterne nelle sue diverse mansioni. Laureata in Management Culturale presso l’Università di Basilea, Medea Chiabotti ha studiato anche storia dell’arte presso le Università di Freiburg e Vienna. Inoltre, la Chiabotti ha analizzato la struttura istituzionale dell’Associazione dell’Arte di Argovia e proposto nuove strategie finalizzate al reinserimento dell’associazione nel mercato culturale.
La Collezione Peggy Guggenheim ospita da oltre 25 anni un programma internazionale di stage e tirocinio. Il Cantone Argovia è il primo cantone svizzero a partecipare a questa complessa organizzazione. La selezione dei premiati con le borse di studio è stata condotta da una giuria di esperti della Facoltà di Management Culturale all’Università di Basilea, la Fondazione della Proprietà Municipale di Neu Lengnau, il Dipartimento culturale del Cantone Argovia e la Collezione Peggy Guggenheim. Il programma, che garantisce uno stipendio mensile, fornisce qualificazioni pratiche nel campo museale e del management culturale.
La famiglia Guggenheim, che ha dato i natali a Peggy, ha avuto le sue radici nella Valle Surb di Argovia e con il "Programma Simon Guggenheim" si desidera ricordare il progenitore, che da Lengnau emigrò negli Stati Uniti nel 1847. Il programma durerà tre anni ed il suo obiettivo è di rinforzare le relazioni internazioni culturali del Cantone Argovia, celebrando uno dei suoi cittadini più prominenti di cultura ebraica della Valle di Surb.
Per partecipare alle selezioni del 2008, la scadenza per la presentazione delle domande è il 15 luglio 2007. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web www.ag.ch/kultur (Kulturfoerderung) e www.kulturmanagement.org.